Il 14 settembre a Rende, Cosenza sono iniziate le riprese di “Ostaggi”, un adattamento cinematografico di una pièce teatrale di Longoni a cui i due hanno lavorato insieme.
«Ostaggi è un divertente apologo sulla profonda crisi che in molti cercano di negare.
Il concetto è semplice ma fondamentale: “se nessuno fa nulla, non cambierà mai nulla.
Un uomo è inseguito dalla polizia perché ha rapinato una banca, entra in una panetteria e prende in ostaggio gli avventori. Una situazione tragicomica dove il gioco si fa sempre più imprevedibile. Una storia che racconta dinamiche e personaggi, equivoci ed imprevisti che parlano della nostra contemporaneità.
Il film è prodotto da Fenix Entertainment Spa, in associazione con Wake Up productions
Con un budget di circa 1,5 milioni di euro, la produzione ha anche ricevuto un sostegno finanziario dalla Calabria Film Commission, impegnandosi a reinvestire l’apporto nel territorio Calabro.
Il film segna l’esordio alla regia di un lungometraggio per Eleonora Ivone.
Il passaggio al grande schermo arriva per la regista dopo il debutto con “Apri le labbra” cortometraggio sugli abusi infantili da lei scritto e diretto, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e alla Festa del Cinema di Roma, premiato come Migliore Opera Prima al Terra di Siena Film Festival e per la Migliore Sceneggiatura e Colonna Sonora al Festival dei Popoli e delle Religioni di Terni.
Tra gli ostaggi ed i personaggi con cui ci racconterà questa storia troviamo Gianmarco Tognazzi, Vanessa Incontrada, Elena Cotta, Francesco Pannofino, Alessandro Haber, Jonis Bascir, Eleonora Ivone.
La fotografia è di Patrizio Patrizi, la scenografia di Fabio Vitale, i costumi di Grazia Materia e Rosanna Sisto.
ActionPRO trova il suo spazio nel festival con due diverse proiezioni:
Sogni, il cortometraggio di Angelo Longoni docente e direttore didattico insieme a Valerio Morigi della Scuola di Recitazione ActionPRO, tra le proiezioni ufficiali il 23 Ottobre.
Sogni è un viaggio nella mente di un malato di Alzheimer, una storia che vuole aprire gli occhi su una patologia estremamente diffusa e molto poco discussa. Nel cast Loretta Goggi, interprete principale, Francesco Montanari, Daniela Goggi, Leonardo Bocci, Clauda Conte e tutti gli allievi del secondo anno dell’Accademia di Action Pro.
Il corto ha debuttato all’ANICA lo scorso Aprile dove è stato presentato da Francesco Rutelli e ha svolto un giro di successo per numerosi festival italiani. È stato proiettato come fuori concorso a Venezia, ha vinto come miglior cortometraggio la III edizione del Festival Internazionale dei Castelli Romani, ha ricevuto la menzione ufficiale al Montecatini Film Festival ed ha vinto il premio “miglior sorriso diverso” al festival dei tulipani di seta. Il corto è coprodotto da Italian International Picture e dai Mob Studios di Roma.
Altro appuntamento il 21 Ottobre nella sala Alice TIMVision ore 20:30 per la proiezione del film Safe Spaces, lungometraggio diretto da Dan Schechter.
La storia di John, interpretato da Justin Long, un professore New Yorkese alle prese con situazioni spinose a livello personale e professionale che si acuiscono senza tregua nell’ultima settimana di vita della nonna. A fornirgli sollievo ed una diversa prospettiva, Caterina, l’attrice Silvia Morigi, con cui ha una relazione intima, ma priva di complicazioni, che crea per lui quel posto sicuro di cui sembra essere privo in altri aspetti della sua vita.
Una commedia che non rinuncia a momenti drammatici e a offrire spunti di riflessione su temi sensibili alla gioventù nella società contemporanea. Il film ha debuttato al Tribeca Film Festival ad Aprile 2019, ha partecipato in numerosi festival negli Stati Uniti ed in Europa, e sarà distribuito nelle sale di cinema americani a dicembre e successivamente su Netflix.
Nel cast Justin Long, Fran Drescher, Richard Schiff, Kate Berlant, Michael Godere, Silvia Morigi.
Copyright 2018-2022 ActionPRO | P.IVA 14540081008 | Tutti i Diritti Riservati.
Utilizziamo i cookie per monitorare la tua navigazione, personalizzare contenuti ed annunci, fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.
Acconsenti a tutti i nostri cookies per una migliore esperienza di navigazione.
Imposta le tue preferenze sul consenso dei cookie.
Potrai cambiare idea e rivedere le tue scelte in ogni momento cliccando sull'icona in basso a destra e potrai richiedere i tuoi dati e revocare il tuo consenso visitando la pagina della tua privacy.
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Funzionali: Ricorda impostazioni social media
Analitici: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitici: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitici: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitici: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicitari: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicitari: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Ricorda i tuoi dati di accesso
Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
Essenziali: Permetti cookie sessione
Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
Funzionali: Ricorda impostazioni social media
Analitici: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
Analitici: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
Analitici: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
Analitici: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Pubblicitari: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
Pubblicitari: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni